I Tool di After Effects da avere, secondo noi!
1 – Fx Console Plugin
Partendo dal presupposto che nessun effetto, plugin, script o altro ha un vero valore se chi lo utilizza non sa cosa sta facendo, Fx Console in modo particolare non aggiungerà nessun effetto “stratosferico” al nostro software ma fornirà diversi tool che ci renderanno la vita più facile 😉 Fx Console permette di cercare ed applicare effetti e preset velocemente, attraverso una barra di ricerca o con shortcut personalizzate! Permette inoltre di salvare in una gallery Shapshot o esportarli in PNG con un solo click. Un tool da avere assolutamente, anche perché completamente Free!
2 – Flow
“Flow cambierà il modo in cui lavori con il graph editor dal momento in cui aprirai il tool.” (cit.) E cosi sembra essere successo a noi! Flow offre una semplice interfaccia per modificare le curve di animazione senza dover aprire il graph editor. L’approccio iniziale non è stato semplice, è stato amore a prima curva! Una volta presa familiarità con il tool il processo di animazione si è velocizzato notevolmente! Flow mette a disposizione 25 curve pre-impostate, la possibilità di importare le curve da cubic-bezier.com e la possibilità di salvare le proprie e condividerle!
3 – Explode Shape layer
Stanchi di perdervi in infiniti shape layer pieni di contents?! Ecco la soluzione! Explode Shape layer, come suggerisce il nome, farà “esplodere” i vostri shape layer creando un layer per ogni contenuto! Oltre questa funzione ESL offre un tasto rapido per la conversione di livelli Ai in Shape layer consentendo la rimozione dei fastidiosi artefatti di contenuti vuoti che spesso vengono generati dalla conversione. Se siete soliti lavorare passando file da Illustrator ad After Effects, non potrete fare a meno di questo tool!
4 – Duik / RubberHose 2
Se siete ancora alle prese con il Character Rigging utilizzando solo Puppet Tool e espressioni, forse è arrivato il momento di semplificarvi la vita! Duik e RubberHose 2 sono attualmente le migliori soluzioni per la Character Animation in After Effects. Entrambi offrono diversi tool per la creazione di controlli, punti di giuntura e tanto altro. Duik ha il vantaggio di essere completamente free non andando a scapito della qualità. RubberHose 2 è probabilmente più rapido, più “User Friendly” e offre qualche strumento in più rispetto a Duik, ma è a pagamento.
5 – Ease Copy
Chi di voi ha smesso di utilizzare gli Ease In, Out e Easy standard di After?! Tutti?! Bene! Questo semplice tool ti offre la possibilità di copiare la tua preziosa curva, ricavata dopo ore di smanettamenti, ed incollarla su un altro livello. Attenzione! Non copierà però i valori ma solo la curva di animazione, facendoci risparmiare tantissimo tempo!
6 – Motion 2
Motion 2 può essere visto come il coltellino svizzero di After Effects! Un contenitore di strumenti, tra cui: – Gestione dell’Ancor Point, senza modificare i keyframe già impostati; – Creazione di null object; – Gestione delle curve; – Diversi effetti: Clone, Warp, Orbit, Spin, Rope, Jump etc.. Uno strumento che potrebbe tornarci utile più di una volta per diversi motivi.
7 – KBar
KBar è un menu customizzabile che ci permette di “automatizzare” quasi tutto in After! Permette, grazia ad una semplice interfaccia, di creare “one click buttons” per…TUTTO (o quasi), tipo: – Applicare preset – Impostare espressioni – Aprire menù, script, UI Panel – Tanto altro!
8 – Joysticks ‘n Sliders
Joysticks ‘n Sliders è un pose-based rigging system per After Effects! Cosa vuol dire?! Che con questo strumento avremo la possibilità di impostare un relativo cambio di valori associandolo ad un “joystic” o ad uno “slider”, semplificando il processo di animazione di qualsiasi cosa! Joysticks ‘n Sliders è compatibile con DUIK, puppet pins e RubberHose 2.
9 – GifGun
Questo potrebbe essere utile un pò a tutti! Chi non ha mai avuto problemi con l’esportazione di una Gif da After?! Di una semplicità disarmante, GifGun permette il rendering di una Gif animata impostando il resize, il loop e la compressione, tutto con un click e direttamente da After!
10 – Mirror & Offset
Mirror & Offset è un semplice tool per la gestione dei keyframe. Vi sarà capitato di dover specchiare un’animazione o spostare un’infinità di keyframe nel tempo con un offset uniforme, bhé con questo strumento potrete farlo con un semplice click!
[vc_row thb_full_width=”true” thb_row_padding=”true” css=”.vc_custom_1562248579777{padding-top: 9vh !important;padding-bottom: 9vh !important;}”][vc_column][vc_row_inner thb_max_width=”max_width”][vc_column_inner][thb_styled_header title=”SCOPRI I NOSTRI CORSI.” thb_color=”#fe5d77″][vc_masonry_grid post_type=”portfolio” max_items=”2″ element_width=”6″ item=”631″ grid_id=”vc_gid:1562248237482-9bab8a28-c799-5″ taxonomies=”108, 96″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]